Vodafone e Tre, già da oggi, permettono di testare le nuove reti dati di 4a generazione. Se si ha un iPhone 5, o iPad di ultima generazione, bisogna aver installato il nuovo aggiornamento 6.1 di iOS e, ovviamente, possedere una scheda SIM LTE di uno dei due operatori.
La sostituzione della vecchia SIM con quella nuova di quarta generazione è da effettuarsi in un centro Vodafone, ed è completamente gratuita, così come la connettività, non comporta spese aggiuntive fino al 1° Marzo 2013.
Dopo di che si potrà scegliere di restare abbonati per 10 euro al mese, cifra che va aggiunta alla normale tariffazione dati, per continuare a godere della marcia in più.
Le città coperte sono per ora: Roma e Milano all’80% e Torino, Genova, Padova, Palermo, Bari e Napoli al 40%. Entro fine marzo, ci fanno sapere dall’ufficio stampa dell’operatore, le città coinvolte saranno 20.
L’offerta di 3 Italia è disponibile per smartphone e tablet già da oggi e prevede connettività LTE gratis fino al 31 marzo, se si attiva l’opzione entro il 16 Febbraio. Le tariffe successive verranno comunicate nei prossimi giorni.
Al momento, le reti 4G di 3 Italia, sono presenti solo ad Acuto, Milano (interamente coperta all’interno delle Tangenziali) e Roma (all’interno del GRA): l’intenzione, per quanto riguarda la copertura, è di continuare a sviluppare parallelamente sia le reti nelle città principali che nelle zone particolarmente colpite dal digital divide.
Contemporaneamente verrà sviluppata la rete HSPA da 42 Mbps, che già oggi copre l’80% della popolazione, per un totale di circa 4mila comuni.
Tim è già pronta in 21 città e in 9 località turistiche, ma non ha ancora lanciato la sua offerta per gli smartphone.